Cartelloni pubblicitari
Come usarli al meglio

Pubblicità e stampa 28 dic 2019

Stiamo vivendo un’epoca in cui la rete ed i social network sono fondamentali per la diffusione dell’informazione e della pubblicità.
Ma, nonostante questo, alcune forme di pubblicità tradizionale continuano ad essere efficacissime, se non indispensabili.
Una di queste è rappresentata dal cartellone pubblicitario, soprattutto quello a bordo strada; è infatti un metodo pubblicitario adottato con successo sia dalle piccole imprese che dai grandi brand.
Possiamo concludere quindi che, al di là della tecnologia, l’impatto di questo genere di pubblicità sia sempre molto alto.

Ma per far sì che un cartellone pubblicitario a bordo strada sia veramente efficacie bisogna rispettare qualche piccola regola di base.

1. Considerando che questa pubblicità è dedicata ad utenti che nel momento in cui vi entrano in contatto stanno facendo altro, cioè guidare, la pubblicità deve essere quanto mai semplice ma di impatto.
Il cartellone sta fermo, l’utente è in movimento e per di più intento e concentrato alla guida. Il suo sguardo incontrerà il cartellone per pochissimi secondi ed in questo lasso di tempo brevissimo il messaggio pubblicitario deve soprattutto colpire, attirare l’attenzione: inutile dare mille informazioni che sarebbero impossibili da leggere; meglio un’immagine o un messaggio efficace che rimangano ben identificabili e si facciano ricordare.

2. Se si decide di optare per cartelli di piccole dimensioni, il discorso appena fatto vale ancora di più: più le dimensioni sono ridotte, più il cartello deve essere d’impatto. Quindi è assolutamente fondamentale un’immagine vincente e un messaggio che catturi l’attenzione, più di qualsiasi informazione che si desidererebbe veicolare: il cliente va conquistato al primo sguardo.

3. Attenzione al posizionamento dei cartelloni: per essere ben visibile, un cartellone pubblicitario stradale deve collocarsi in uno spazio sufficientemente aperto, dove la sua figura catturi prepotentemente l’attenzione. Meglio evitare, quindi, strade e marciapiedi dove già siano presenti tanti altri cartelli, dove cioè finirebbero per confondersi e i viali alberati: per quanto potrebbero essere un bello scenario, in realtà i trochi degli alberi fanno da interferenti nella percezione del cartello.

+39 0721 860330
+39 335 7427755
info.nuovafulltime@gmail.com
43.828305,12.994088
Via Curtatone, 7 - 61032 Fano (PU)
Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
info.nuovafulltime@gmail.com