Volantinaggio o call canter
Qual è la strategia pubblicitaria migliore

28 dic 2019

Per chiunque voglia farsi pubblicità, voglia farsi conoscere, voglia arrivare ad avere un contatto con un possibile pubblico, una possibile clientela, al giorno d’oggi esistono molte strategie da adottare efficacemente.
Tralasciando per un momento i social network, che rappresentano oggi uno strumento importantissimo in questo ambito, i due metodi maggiormente utilizzati da anni e con un buon successo sono i call center ed il volantinaggio.
Call canter e volantinaggio sono due modi totalmente diversi di avvicinarsi alla gente, ognuno con i propri pro e contro, con i propri vantaggi ed i propri punti deboli.

Il call center
Il call center è uno strumento davvero molto efficacie per prendere dei contatti veri, reali e diretti con il target che ci si prefissa: un operatore appositamente formato può contattare centinaia e centinaia di persone al giorno, parlandoci direttamente, dando informazioni mirate, in un vero e proprio colloquio personalizzato.
Gli scopi di questi colloqui possono essere molteplici, dal fissare un semplice appuntamento che si potrà concretizzare o meno in un risultato positivo, alla vendita vera e propria di un bene o un servizio al momento della telefonata.
Il pro di questa strategia è naturalmente questa possibilità di ottenere un grande numero di contatti tutti i giorni e che questi contatti sono realmente diretti con i potenziali clienti.
Il contro, invece, sta nella percezione che il potenziale pubblico o cliente ha ormai del call canter: la telefonata di un operatore, che in genere può avvenire in qualsiasi moneto della giornata e coglierci in qualsiasi contesto, spesso anche non opportuno, viene percepita come un fastidio, una seccatura. È vero che potenzialmente i contatti quotidiani possono essere moltissimi, ma quelli che poi si rivelano fruttuosi sono una percentuale, in realtà, non altissima.

Il volantinaggio
Il volantinaggio è il metodo pubblicitario più tradizionale e in un’epoca come la nostra si sarebbe portati a pensare che il volantino sia un mezzo ormai superato. E invece non è affatto così: tutt’oggi il volantino offre la certezza di raggiungere un numero potenzialmente infinito di pubblico/clienti senza essere né fastidioso né inopportuno.
Oltre alla pubblicità sui media tradizionali – tv e radio ad esempio – oggi il grosso dell’attività promozionale si svolge in rete. Ma non tutti hanno la possibilità di trarre informazioni dai social network o comunque dalla rete ed il volantino rappresenta un mezzo informativo e pubblicitario perfetto: in poche o pochissime pagine, ben progettate, anche solo una, riesce a dare tutte le informazioni necessarie e soprattutto senza limiti. Con un’efficacie campagna di distribuzione il volantino può arrivare dovunque e a chiunque, veicolando un messaggio immediato e diretto.
L’unico svantaggio è rappresentato dal fatto che non tutti coloro che prendono visione del volantino si trasformano poi in utenti/clienti; ma partendo dal fatto che il target potenziale che si può raggiungere con il volantino è pressoché infinito, anche in numero di coloro che poi concretizzeranno con un’azione positiva è altissimo.
Non a caso il volantinaggio è tutt’ora considerato indispensabile ed insostituibile.

+39 0721 860330
+39 335 7427755
info.nuovafulltime@gmail.com
43.828305,12.994088
Via Curtatone, 7 - 61032 Fano (PU)
Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
info.nuovafulltime@gmail.com